Costa Rica (2011)

Spedizione di Accademia Kronos in Costa Rica
Febbraio – Marzo 2011

Si è conclusa alla fine di marzo 2011 la spedizione in Costa Rica organizzata dall’Associazione Foreste per Sempre (F.p.S) Onlus, che costituisce il settore di Cooperazione Internazionale delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) della Provincia di Modena, e Accademia KRONOS che ha inviato in missione i suoi soci Francesco Rossi e Teresa Stirpe, entrambi Dottori in Scienze Naturali, della sezione AK del Lazio.

I nostri due soci hanno partecipato attivamente ai lavori sul campo di F.p.S, presieduti e coordinati dal Prof. Dario Sonetti biologo docente dell’Università di Modena e Reggio Emilia, presidente di Foreste per Sempre, nell’ambito della missione annuale di controllo dei progetti di riforestazione attivati in diverse aree del piccolo stato centroamericano. In particolare, in nostri soci hanno potuto conoscere la Riserva Karen Mogensen, ubicata nella Penisola di Nicoya, in buona parte acquisita con fondi raccolti da F.p.S che da molti anni sta collaborando con l’associazione locale Asepaleco che la gestisce. La missione di quest’anno era finalizzata a dare inizio ai lavori di costruzione di una stazione biologica e meteo-climatica con il patrocinio dell’Università di Modena e Reggio Emilia e di altre Istituzioni italiane e costaricensi. In questa stazione biologica meteoclimatica Accademia Kronos a rotazione ogni anno invierà i suoi esperti.
I due soci AK hanno inoltre partecipato alle visite di controllo dei progetti di riforestazione nelle Riserve indigene della regione di Talamanca, sul versante caraibico, sottoposte a vincoli di conservazione nell’ambito del programma di Pagamento Volontario di Servizi Ambientali che F.p.S ha sviluppato con Imprese italiane attraverso il rilascio di certificazioni governative per le quantità di carbonio atmosferico assorbito, secondo le direttive del protocollo di Kyoto.
L’esperienza in Costa Rica dei nostri due naturalisti, vuole essere solo l’inizio di una proficua collaborazione tra Accademia KRONOS e Foreste per Sempre nell’ambito dei comuni interessi a difesa della biodiversità e di una sempre maggiore consapevolezza ambientale.