SPONSOR & CO.

Campagna nazionale: “Madre Terra: io faccio la mia parte”

 



 

Di seguito le aziende e gli enti che hanno dato contributi economi per le attività di Accademia Kronos:


Sagest logo S.p.A.

La Sagest è un istituto finanziario con sede a Genova (Liguria)

2.500 euro come donazione a sostegno del notiziario (newsletter di Accademia Kronos) e del manuale “Noi a difesa dell’ambiente” (anno 2018)


Nello statuto dell’azienda (GEES Recycling) c’è il recupero e la trasformazione dei compositi fibro-rinforzati e dei termoindurenti espansi rigidi in nuovi materiali costruttivi (economia circolare).

5.000 euro come donazione a sostegno del notiziario (newsletter di Accademia Kronos) e alla campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2018)


logo-sogegross

Il Gruppo SoGeGross è tra le principali realtà italiane che operano nel settore della distribuzione (Cash & Carry).

3.000 euro + IVA (fattura) per contributo realizzazione del notiziario (newsletter di Accademia Kronos) e del manuale “Noi a difesa dell’ambiente” (anno 2018)


San_Lazzaro_logo

Acquedotto San Lazzaro S.p.A. è un’azienda per la fornitura di acqua, operativa nella provincia di Savona.

5.000 euro + IVA (fattura) per contributo alla campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2018)


Azienda Agricola il Borgo di Rollo, prodotti tipici liguri di altissima qualità.

400 euro come donazione a sostegno della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2018)


Associazione ligure delle piccole e medie imprese a cui più di 3500 artigiani si affidano.

500 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2019)


Azienda di Genova che tocca ogni aspetto della logistica del trasporto merci, risultando molto attenta alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico.

500 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2019)


Azienda che produce, sin dal 1960, laminati in resina poliestere rinforzati con fibra di vetro, attenta e sensibile alle tematiche ambientali.

1.000 euro come donazione a sostegno della ricerca e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2019)


Azienda nata ad Imperia nel 1910, sinonimo di qualità e punto di riferimento nella produzione di olio extra vergine di oliva.

1.000 euro + IVA (fattura) per contributo alla campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2019)

1.229,51 euro + IVA (fattura) per contributo alla campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2020)


Stabilimento balneare di Andora, sensibile al rispetto e qualità dell’ambiente, che si è impegno ad essere “Plastic Free” per la stagione entrante.

100 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2019)


Stabilimento balneare di Andora, sensibile al rispetto e qualità dell’ambiente, che si è impegno ad essere “Plastic Free” per la stagione entrante.

300 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2019)


Life Breath è una società di Torino che nasce dalla sinergia di manager, tecnici e progettisti attratti dalla bellezza della natura e appassionati al mondo delle energie rinnovabili.

200 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2019)


Stabilimento balneare di Albenga (con accesso consentito anche ai nostri amici cani), sensibile al rispetto e qualità dell’ambiente, che si è impegno ad essere “Plastic Free” per la stagione entrante.

100 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2019)


Azienda produttrice di sacchi biodegradabili e compostabili, sempre in costante miglioramento per raggiungere una completa riciclabilità ed eco-compatibilità.

1.000 euro + IVA (fattura) per contributo alla campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2019)


Storica azienda ligure che vende vasi, bottiglie e contenitori in vetro (invogliando a non utilizzare i corrispondenti in plastica) a piccoli produttori e grandi aziende.

250 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2019)


Azienda che produce acqua minerale di alta qualità (nel 2007 ha inoltre ottenuto il riconoscimento ministeriale come “indicata per i neonati”). Molto attenta alle tematiche e problematiche ambientali, predilige l’imbottigliamento in vetro.

200 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2019)


Da 10 anni Ellisir è l’azienda di riferimento in tema di depuratori d’acqua, addolcitori e gasatori. la loro attività determina un minor impatto delle bottiglie in plastica nell’ambiente e di conseguenza una notevole diminuzione del loro trasporto su ruote a tutela dell’ecosistema.

100 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2020)


Azienda italiana fondata nel 1988 ed oggi leader in Italia nella progettazione, realizzazione e cura del verde per interni ed esterni. Creazione di spazi verdi unici, capaci di emozionare e dare benessere, realizzazioni che rispettano le linee guida della progettazione biofilica.

500 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2020)


Digital Metrics è annoverata tra i principali Performance Media Network nazionali. Opera con tecnologie proprietarie di Data Quality, outbound SMS/email e telefonico, acquisizione e trattamento delle lead con processi GDPR e Privacy compliant. Offre servizi di alta qualità nei segmenti profit e non profit gestendo integralmente il processo della vendita e del funding.

500 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2020)


ALOS è una startup innovativa a vocazione sociale tutta al femminile, che sviluppa sistemi interattivi per la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) a tecnologia avanzata e si rivolge a persone che presentano un importante disturbo della comunicazione.

200 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2020)


Azienda a conduzione famigliare radicata nel territorio andorese da quasi 60 anni. Impegnata anche in iniziative atte a ridurre l’inquinamento ambientale (il punto vendita è stato ristrutturato di recente adottando soluzioni tecniche utili a ridurre di molto il consumo di energia elettrica).

200 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2020)


Gesta opera nelle aree consulenza, formazione, organizzazione aziendale; aiuta aziende pubbliche e private a raggiungere l’eccellenza, senza trascurare il rispetto per l’ambiente naturale

200 euro + IVA (fattura) per contributo alla campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2020)

 



Un’azienda sensibile alle tematiche ambientali (che desidera mantenere la riservatezza) ha donato 1.000 euro a sostegno della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2020)



FutureGreen Srl è un’azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, nata per iniziativa della dott.ssa Simona Rosito, si è velocemente affermata in quanto ha sviluppato un processo evolutivo di crescita senza mai trascurare i principi ispiratori fissati dalla fondatrice.

200 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2021)


Kemitex è, da più di trent’anni, un’azienda leader nella produzione di Tessuto Non Tessuto destinato a diversi settori. Inoltre oggi si distingue per aver introdotto processi produttivi versatili e all’avanguardia, volti a favorire un’economia circolare.

500 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2021)

500 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2022)


Consorzio Ariston: consorzio di promotori finanziari di Banca Generali del ponente ligure

200 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2022)


L’Archam è un’agenzia di architettura integrata, che progetta e realizza architettura da oltre vent’anni, alla costante ricerca di qualità, innovazione e rispetto dell’ambiente.

500 euro come donazione a sostegno della newsletter e della campagna nazionale “Madre Terra: io faccio la mia parte” (anno 2022)




Di seguito i Media Partner che hanno preso “impegno” di collaborazione con Accademia Kronos:


ErgaEdizioni_logo 

Casa editrice fondata nel 1964 che collabora attivamente con Accademia Kronos nell’elaborazione della pubblicazione “Noi a Difesa dell’Ambiente”. Sono previste ulteriori pubblicazioni future.


imperia-tv

Televisione ligure che collabora con Accademia Kronos garantendo visibilità a livello regionale per le iniziative e i nuovi progetti (incentrati sulla campagna: “Madre Terra: Io faccio la mia parte”).


LOGO VISTA Agenziavista.it

Agenzia Televisiva Nazionale Roma /Bruxelles, garantisce visibilità alla campagna “Madre Terra: io faccio la mia parte”.


Tre stazioni radiofoniche e un sito internet. Informare, divertire e sensibilizzare sulle tematiche ambientali.


Emittente televisiva regionale che trasmette in tutta la Liguria, collabora garantendo visibilità a livello regionale per le iniziative e i nuovi progetti (incentrati sulla campagna: “Madre Terra: Io faccio la mia parte”).


Emittente radiofonica con oltre 40 anni di storia (luglio 1977). Sensibile alle tematiche ambientali, ha aderito alla campagna “Io faccio la mia parte” di Accademia Kronos.


Portale solo di buone notizie dedicato all’ambiente, alla cultura, ai personaggi, oltre che allo sport, agli eventi e alle nuove tecnologie (purché siano utili ai cittadini e all’ambiente).


Radio Televisione Web del Ponente Ligure di informazioni ed intrattenimento, che sostiene la campagna “Io faccio la mia parte”.


OndaLiguria News è un’agenzia di comunicazione di Genova, segue clienti locali e nazionali di vari settori – con un occhio di riguardo al green e all’Ambiente – curando l’attività di ufficio stampa, riprese video, foto, gestione social e presentazione eventi.


ExtraTV è un’emittente regionale del Lazio (canale 94 del Digitale Terrestre) con sede a Frosinone, si occupa di Cronaca, Intrattenimento, Musica, Produzione Video ed è molto sensibile alle tematiche ambientali.