IO FACCIO LA MIA PARTE

^Spot “Io faccio la mia parte”^


^Registrazione del live streaming della premiazione (26 novembre 2022)^
VI Edizione “Io faccio la mia parte”


>> Pubblicazione (PDF) Mettiamo a dimora un Miliardo di Alberi, Io faccio la mia parte (2022)

>> Pubblicazione (PDF) Io faccio la mia parte (2019)

EDIZIONI PRECEDENTI DELLA PREMIAZIONE



>> Registrazione della premiazione del 27-nov-2021 (V edizione)

>> Registrazione della premiazione del 26-nov-2020 (IV edizione)

>> Report premiazione del 27-set-2019 (III edizione)



Per sapere chi sta già facendo la propria parte premi/clicca qui:
Madre Terra: io faccio la mia parte

Se vuoi più informazioni ed aggiornamenti puoi seguire le notizie sulla nostra newsletter online AKNEWS

Se vuoi dare un contributo/sostegno economico alla campagna puoi fare riferimento ai dati presenti QUI


Se vuoi aderire moralmente e con il tuo comportamento alla campagna compila il modulo e invialo tramite scansione a: ak@accademiakronos.it

> modulo di adesione <


I promotori della Campagna Madre Terra: Io Faccio la mia Parte chiedono:

a tutte le cittadine e cittadini, di qualsiasi età, religione, ruolo e stato sociale;
un piccolo gesto nella nostra quotidianità,
come risparmiare energia elettrica o l’uso dell’acqua,
prendere la bicicletta, andare a piedi o usare i mezzi pubblici anziché la propria auto,

a tutte le donne e gli uomini delle Istituzioni territoriali e nazionali, dei partiti politici, delle organizzazioni sindacali e imprenditoriali;
una riflessione su ciò che veramente va verso il “bene comune”, quando si opera in nome delle Istituzioni o di grandi Organizzazioni per il bene della collettività;
una ponderata scelta ecologica, anche se inizialmente impopolare, per la città o la regione o la nazione di cui si è alla guida;

a tutti gli attori del mondo della scuola e dell’istruzione;
la consapevolezza di dover trasmettere nuovi valori in contrapposizione al consumismo inquinante e distruttivo;

a tutti gli operatori dell’informazione e della comunicazione e in particolare a tutti gli editori, giornalisti, opinion leader e protagonisti del mondo dello spettacolo e dello sport;
la decisione di meglio informare sui veri rischi che l’inquinamento e i cambiamenti climatici in corso comportano per tutti in un futuro non lontano;
il voler testimoniare la propria adesione ai principi dell’ecosostenibilità;

a tutti i ricercatori scientifici;
la volontà di adoperare il proprio ingegno per il bene di chi ci segue su questo pianeta;

a tutti gli imprenditori e manager dell’agricoltura, dell’industria, del commercio e del settore terziario, nessun comparto escluso, con particolare attenzione ai rami della produzione energetica, dei trasporti, dell’edilizia e della grande distribuzione organizzata;
la coscienza che prima di manager si è genitori e comunque donne e uomini che non possono e non vogliono ignorare i diritti delle future generazioni vegetali, animali e … umane.

E’ il momento di fare ognuno di noi la propria parte,
è il momento di poter dire “Io faccio la mia parte!”