06.03.23 – in tele-presenza via Skype (ore 21.00)
Presenti come Direttivo
Franco Floris
Bruna Antonelli
Vincenzo Avalle
Presenti come Responsabili di settore
Silvia Buonanotte
Ottavio M. Capparella
Gabriele La Malfa
Carlo Alberto Minniti
Emanuela Moriconi
Ordine del Giorno
– convenzione con “Roma Natura”;
– partecipazione alla giornata per la Terra del prossimo 23 aprile (Earth Day Italia);
– adesione al progetto “Eco Give” (dare per salvaguardare l’ambiente);
– scioglimento e commissariamento del direttivo della sezione aggregata di Roma Eur K;
– varie ed eventuali.
Il Presidente Franco Floris, visto il raggiungimento del numero legale, alle 21.10 apre la seduta telematica.
****************
Il presidente Floris chiede al consigliere Bruna Antonelli di aggiornare i presenti sul primo punto: <<convenzione con “Roma Natura”>>.
Il consigliere Antonelli premette che una convenzione vera e propria ancora non è stata formulata. Inoltre chiarisce che la convenzione con l’ente gestore delle aree protette del Comune di Roma non riguarderà tutte le aree naturali sotto la sua giurisdizione, ma solamente alcune di esse, le quali saranno definite in sede di formulazione della convenzione (basandosi sull’effettiva presenza sul territorio delle nostre sezioni/guardi eco-zoofile).
A tal riguardo il presidente Floris chiede al consigliere di interfacciarsi con i responsabili di “Roma Natura” e verificare la possibilità di un incontro in presenza tra il 21 e il 23 aprile, in corrispondenza della sua venuta a Roma per il “Villaggio della Terra”. Questo per consegnare la bandiera di “Io faccio la mia parte” ai dirigente dell’ente e riuscire a concretizzare l’auspicata collaborazione tra Accademia Kronos e Roma Natura.
****************
Per il secondo punto (partecipazione al Villaggio per la Terra) prende la parola il consigliere Vincenzo Avalle, che conferma la data del 23 aprile come quella certa in cui Accademia Kronos sarà parte attiva nell’ambito dell’iniziativa. In tale data verrà anche organizzato, sempre nel contesto del Villaggio per la Terra, un incontro di tutti i volontari/soci dell’associazione.
Tuttavia per poter andare più nello specifico bisognerà attendere il programma della giornata, programma che dovrà essere fornito dagli organizzatori di Earth Day Italia.
****************
La parola rimane sempre al consigliere Avalle, che passa al terzo punto: <<adesione al progetto “Eco Give” (dare per salvaguardare l’ambiente)>>. Il consigliere spiega il progetto “Eco Give” ai presenti (Progetto che vede tra i principali fautori, il Movimento dei Focolari):
Un’applicazione gratuita per smart-phone che insegna ai ragazzi come prendersi cura del pianeta. Essa permette di tracciare i propri consumi, apprendere come risparmiare energia e aiutare i paesi più poveri con azioni di solidarietà, come la creazione di un orto sociale a Nairobi o la promozione di vivai ad Haiti. Sono 12 i Paesi coinvolti nel progetto, tra cui l’Italia che ha già visto partecipare circa 50 scuole.
Accademia Kronos non avrà costi effettivi, dovrà impegnarsi a farla conoscere ai propri soci attraverso la propria rete territoriale. In cambio verrà inserita di fatto tra i partner dell’iniziativa con un chiaro e positivo ritorno di immagine.
Tutti i presenti si esprimono favorevolmente, apprezzando la bella iniziativa e concordando sull’adesione ad essa da parte di Accademia Kronos.
****************
Si passa al quarto punto: <<scioglimento e commissariamento del direttivo della sezione aggregata di Roma Eur K>>. Prende la parola il consigliere Bruna Antonelli ricordando ai presenti che la sezione di Roma Eur K non è di fatto più operativa e che va commissariata per decidere se chiuderla definitivamente, dirottando gli eventuali soci ancora attivi verso altre sezioni operative, oppure riprenderla e riattivarla con un rinnovato direttivo locale.
I membri del direttivo presenti, dopo essersi confrontati, decidono di dare mandato ufficiale di commissario al coordinatore provinciale Alessandro Spagnolo o, in alternativa, al presidente della sezione “Castelli Romani”, Giuseppe Conidi (previa loro accettazione/disponibilità).
****************
Per varie ed eventuali il presidente Floris da incarico all’addetto alla segreteria Gabriele La Malfa di ricordare a tutte le sezione, tramite un’apposita email, dell’ormai imminente settimana dedicata all’iniziativa “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”, prevista dal 20 al 26 marzo.
Le sezione dovranno rispondere sia nel caso abbiano la possibilità/volontà di organizzare l’evento con le proprie realtà locali, sia nel caso non vogliano/non siano in grado di effettuarla.
****************
Alle 22.10, essendo stati trattati tutti i punti, il Presidente dichiara conclusi i lavori.
Il Presidente
Franco Floris
Il Verbalizzante
Gabriele La Malfa