in tele-presenza via Skype, ore 11.00 am
Presenti come Direttivo
Franco Floris
Vincenzo Avalle
Alberto Briatore
Bruna Antonelli
Presenti come Responsabili di settore
Gabriele La Malfa (addetto alla segreteria nazionale)
O. del G.
– Approvazione della nuova sezione di Ladispoli (RM).
– Approvazione del punto 7.7 dell’attuale statuto per poter convocare l’assemblea nazionale entro la fine di giugno.
– Possibile co-partecipazione al BANDO PUBBLICO “ZIP – ZENA INNOVATIVE PEOPLE” come ETS di supporto all’azienda green “Life Breath Srl.”.
– campagna “raccolta cibo per i nostri amici a 4 zampe”;
Il Presidente Franco Floris, visto il raggiungimento del numero legale, alle 11.05 am apre la seduta telematica.
****************
Prende la parola l’addetto alla segreteria Gabriele La Malfa in relazione al primo punto, la neo formazione di una nuova sezione a Ladispoli (RM). Non essendoci fattori ostativi ed essendo lo stesso vice-coordinatore nazionale delle guardie, Armando Bruni, garante per la Stessa, tecnicamente non ci sono fattori ostativi contro l’ufficializzazione della nuova sezione.
I membri del direttivo presenti concordato e approvano all’unanimità il riconoscimento della nuova sezione.
****************
Si passa al secondo, importante, punto. Vista l’ancora presente emergenza sanitaria e per poter garantire la maggior affluenza possibile, si valuta la possibilità, in base al punto 7.7 dell’attuale statuto, di indire l’assemblea nazionale entro il mese di giugno.
Tutti i membri del direttivo presenti concordano all’unanimità, effettuare l’assemblea nazionale a fine giugno consentirà una migliore gestione e maggiore presenza di soci.
A tal riguardo si ipotizza la data all’ultimo fine settimana di giugno, più precisamente venerdì 24 giugno in prima convocazione e sabato 25 giugno in seconda convocazione.
Il direttivo approva all’unanimità. Orari e logistica saranno comunicati con il congruo anticipo ai soci e ai tecnici dell’associazione.
****************
Una società impegnata nelle tecnologie green (Life Breath Srl.), che negli anni passati ha aderito alla campagna “Io faccio la mia parte”, è in procinto di partecipare ad un nuovo bando pubblico inerente l’ottimizzazione ed efficientamento con moderni sistemi elettronici della raccolta differenziata in ambito urbano. Il progetto partirebbe utilizzando come città pilota Genova, per poi essere auspicabilmente esportato anche in altre e differenti realtà italiane. In tale contesto Accademia Kronos dovrebbe fornire un supporto divulgativo utilizzando i propri canali multimediali (social, sito e newsletter).
I membri del direttivo presenti si manifestano molto interessati al progetto e approvano una potenziale partecipazione dell’associazione, purché, ovviamente, non ci siano obblighi/doveri economici e giuridici a carico di Accademia Kronos.
****************
Si passa al quarto punto, la campagna “raccolta cibo per i nostri amici a 4 zampe“.
Vengono confermate le date del 4 e 5 giugno, prende la parola il consigliere Alberto Briatore, responsabile della campagna, affermando che nella sua area di competenza territoriale già si è attivato sia con i soci che con i supermercati in convenzione. Inoltre sostiene che sarebbe molto utile avere un quadro generale anche delle altre sezioni nazionali e a tal riguardo chiede alla segreteria di mandare una comunicazione per richiedere un aggiornamento a riguardo.
****************
Per le “varie ed eventuali”, prende la parola il consigliere Vincenzo Avalle che propone di prevedere, in corrispondenza del giorno dell’assemblea nazionale, una sorta di premiazione/riconoscimento alle sezioni o singoli soci che si sono contraddistinti nell’attività svolta. Il direttivo approva la proposta di Vincenzo Avalla e da mandato allo Stesso di verificarne la fattibilità e, quindi, di curarne l’eventuale organizzazione.
Prima di concludere la seduta di direttivo il presidente Floris prende la parole e propone di estendere la partecipazione al direttivo anche a Emanuela Moriconi, in rappresentanza del Comitato Etico, e a Silvia Buonanotte, come supporto alla segreteria nazionale*.
Ovviamente, similmente ai rappresentanti di settore non facenti parte del direttivo, avranno facoltà di partecipare, ma nessun diritto di voto.
I membri del direttivo presenti concordano e approvano la proposta del presidente.
* Il presidente precisa che la Stessa non dovrà essere interessata alla eventuali operazioni di segreteria direttamente, ma sempre e solamente passando attraverso la segreteria nazionale e quindi all’addetto Gabriele La Malfa.
****************
Intorno alle 12.15 am, essendo stati trattati tutti i punti, il Presidente dichiara conclusi i lavori.
Il Presidente
Franco Floris
Il Verbalizzante
Gabriele La Malfa