03.04.23 – in tele-presenza via Skype (ore 21.00)
Presenti come Direttivo
Franco Floris
Bruna Antonelli
Vincenzo Avalle
Presenti come Responsabili di settore
Armando Bruni
Silvia Buonanotte
Ottavio M. Capparella
Gabriele La Malfa
Carlo Alberto Minniti
Mario Minoliti
Emanuela Moriconi
O. del G.
– Invio lettera ai Presidenti di Regione per la richiesta della documentazione sull’acqua;
– attuale situazione del commissariamento della sezione Roma K Eur;
– eventuale proroga del limite per il rinnovo quota sociale/tesseramento;
– aggiornamento su EcoGive ed eventuale protocollo d’intesa con il Movimento dei Focolari;
– punto della situazione sulla giornata del 23 aprile (Villaggio per la Terra);
– varie ed eventuali.
Il Presidente Franco Floris, visto il raggiungimento del numero legale, alle 21.10 apre la seduta telematica.
****************
Il presidente Floris chiede conferma all’addetto alla segreteria, Gabriele La Malfa, dell’avvenuto invio della lettera di richiesta documentazione sulle criticità dell’utilizzo e approvvigionamento dell’acqua per una stima/rilevamento a livello nazionale a tutti i Presidenti di Regione.
La Malfa conferma l’invio della lettera a tutte le Regioni (consultabile come estratto anche sull’ultima newsletter di aprile) e afferma che al momento l’unica ad aver risposto è stata il Friuli Venezia Giulia.
Il presidente Floris, conscio del fatto che l’iniziativa è stata resa operativa solo da alcuni giorni, si dichiara fiducioso e auspica una risposta nelle prossime settimane anche da parte delle altre Regioni.
****************
Si passa al secondo punto: attuale situazione del commissariamento della sezione Roma K Eur. A tal riguardo il presidente Floris sottolinea l’ottimo lavoro che sta svolgendo il commissario Giuseppe Conidi (regolarmente nominato con lettera d’incarico) e rende noto a tutti i presenti come la questione sia in fase di sviluppo, molto probabilmente i soci ancora attivi, verranno trasferiti/dirottati in altre sezioni, tuttavia è ancora tutto in essere, quindi per esiti/risvolti certi e ufficiali bisogna attendere.
****************
Si passa al terzo punto: Proroga del limite rinnovo tesseramento. Per meglio consentire al maggior numero possibile di soci la partecipazione attiva alla prossima assemblea (approvazione bilancio e votazioni nuovo direttivo) il presidente Floris propone di prorogare di un mese il limite per il rinnovo del tesseramento (dal 31 marzo al 30 aprile).
Tutti i presenti concordano, quindi la proroga viene approvata, sarà premura dell’addetto alla segreteria avvertire tutte le sezioni (via email) della decisione.
****************
Per il punto successivo prende la parola il consigliere Vincenzo Avalle, che conferma come Accademia Kronos sia stata accettata ufficialmente tra i promotori dell’iniziativa EcoGive (un’applicazione per dispositivi smart che insegna le buone pratiche per la cura e il rispetto dell’ambiente).
Un possibile protocollo d’intesa potrà essere sottoscritto tra l’associazione e il Movimento dei Focolari durante il periodo del “Villaggio per la Terra” (21-24 aprile).
****************
Si passa al quinto punto: la giornata del 23 aprile al Villaggio per la Terra. Tutto rimane confermato. In primis l’impegno di alcune guardie eco-zoofile di Accademia Kronos di fare turni di controllo durante le ore di attività delle cinque giornate dell’evento (21-25 aprile).
La giornata del 23 sarà utilizzata per effettuare un grande incontro tra tutti i soci di Accademia Kronos, per conferire il premio “Io faccio la mia parte” al presidente di Earth Day Italia (Pierluigi Sassi).
****************
Per varie ed eventuali prende la parola l’addetto alla segreteria Gabriele La Malfa, che rende noto ai presenti la richiesta di apertura di due nuove sezioni nell’area metropolita di Roma: Roma Prati (zona Monte Mario) e SAT Operativi per l’Ambiente (zona XV Municipio).
Essendo tutta la documentazione in regola e non sussistendo fattori ostativi i membri del direttivo approvano il riconoscimento delle due sezioni.
****************
Alle 23.00, essendo stati trattati tutti i punti, il Presidente dichiara conclusi i lavori.
Il Presidente
Franco Floris
Il Verbalizzante
Gabriele La Malfa