in tele-presenza via Skype, ore 10.00 a.m.
Presenti come Direttivo
Franco Floris
Bruna Antonelli
Luigi Campanella
Laura Rovaris
Presenti come Responsabili di settore
Gabriele La Malfa (addetto alla segreteria nazionale)
Ottavio Capparella
O. del G.
Secondo direttivo monotematico su Iniziativa “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi” programmata per il 21 e il 26 marzo c.a.
Il direttivo non si svolge in presenza, ma tramite un collegamento audio/video (Skype).
Il Presidente Franco Floris, visto il raggiungimento del numero legale, alle 10.05 a.m. apre la seduta telematica.
****************
Prende la parola il presidente Franco Floris, che si dimostra soddisfatto dal positivo riscontro avuto da diverse sezioni (iniziativa “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”), confermando in tutto il “modus operandi” valutato e deliberato già nel precedente direttivo.
Confortante verificare come, malgrado in questi giorni l’attenzione della comunità sia rivolta al grave problema dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, la sensibilità ambientale delle singole persone e delle Istituzioni non venga meno.
L’addetto alla segreteria Gabriele La Malfa aggiorna i presenti sull’elenco delle sezione che, entro la data limite del 7 marzo, hanno dato adesione certa all’iniziativa. Di seguito l’elenco:
Sez. Alassio (SV)
Sez. Albano Laziale (RM)
Sez. Andora (SV)
Sez. Diano Castello (IM)
Sez. Fiumicino (RM)
Sez. Foggia
Sez. Gambolò (PV)
Sez. Imperia
Sez. Lecce
Sez. Ligure Apuana (SP)
Sez. Manduria (TA)
Sez. Piglio (FR)
Sez. Salerno
Sez. San Donaci (BR)
Sez. San Ferdinando di Puglia (BT)
Sez. Savona
Sez. Valle dell’Aniene (Roma)
Sez. Viterbo
****************
Si cambia contesto e, nell’ambito delle “varie ed eventuali”, si affronta il problema della diversificazione energetica e delle fonti di energia rinnovabili, problema esistente da tempo, ma venuto prepotentemente alla ribalda in questi giorni a causa del conflitto in Ucraina.
Secondo il presidente Franco Floris è importante che Accademia Kronos espliciti la sua posizione a riguardo, avvalendosi del proprio Comitato Scientifico (CS).
Il vice presidente Luigi Campanella si rende disponibile a produrre un proprio documento che affronti la questione in modo scientifico. Tale documento sarà girato ai componenti del CS, che saranno invitati a dire lo loro sul tema.
Tutto il direttivo approva l’iniziativa e da mandato all’addetto alla segreteria Gabriele La Malfa di inviare il documento del vice presidente (quando disponibile) ai membri del comitato scientifico.
In questo modo Accademia Kronos potrà dire la Sua e fare le Sue considerazioni utilizzando opinioni e pareri di alto livello scientifico.
****************
Prima di concludere l’addetto alla segreteria Gabriele La Malfa pone all’attenzione del direttivo una problematica riscontrata con alcune sezioni. L’invio delle tessere per posta non sempre garantisce una sicura consegna delle stesse, anzi in alcuni contesti territoriali sono più le volte che non arrivato!
Per evitare ritardi e disservizi l’addetto alla segreteria si è interfacciato con il comandante delle guardie Mario Minoliti, ipotizzato la possibilità di fornire alle sezioni la matrice delle tessere socio, in modo che le stesse possano essere stampate in autonomia. Ovviamente il database soci centrale, gestito dalla segreteria nazionale, rimarrebbe sempre in piedi.
Il direttivo approva questa linea di pensiero, dicendosi favorevole, e incaricando l’addetto alla segreteria di portare avanti l’idea iniziando, appena possibile, a sondare il terreno concretamente con alcune sezioni.
****************
Intorno alle 11.00 a.m., essendo stati trattati tutti i punti, il Presidente dichiara conclusi i lavori, con la raccomandazione di continuare a seguire da vicino l’iniziativa “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi” e di comunicare ogni eventuale evoluzione/novità.
Il Presidente
Franco Floris
Il Verbalizzante
Gabriele La Malfa