25.07.22 – in tele-presenza via Skype (ore 21.00)
Presenti come Direttivo
Franco Floris
Vincenzo Avalle
Bruna Antonelli
Luigi Campanella
Laura Rovaris
Presenti come Responsabili di settore
Armando Bruni
Silvia Buonanotte
Gabriele La Malfa
Mario Minoliti
Emanuela Moriconi
Carlo Alberto Minniti (ospite)
O. del G.
– valutazione ed eventuale modifica del regolamento guardie per adeguarlo alla richiesta della sezione aggregata di Rimini;
– valutazione e considerazioni per una sede operativa a Roma;
– discussione e idee sulla premiazione 2022 di “Io faccio la mia parte”
– varie ed eventuali.
Il Presidente Franco Floris, visto il raggiungimento del numero legale, alle 21.05 apre la seduta telematica.
****************
Il direttivo si apre con la valutazione della richiesta fatta dal referente/presidente della sezione aggregata territoriale di Rimini: porto d’armi per i piani di controllo alla fauna selvatica demandati dalle leggi. Questa richiesta richiederebbe la modifica dell’attuale regolamento delle guardie eco-zoofile di Accademia Kronos.
Vengono sentiti tutti i responsabili ed esperti di settore (Vincenzo Avalle, Armando Bruni e Mario Minoliti) e il direttivo, dopo aver riflettuto a riguardo, valuta di non apportare alcuna modifica all’attuale regolamento delle guardie.
I piani di abbattimento della fauna selvatica consistono di fatto nell’abbattimento selettivo di specie in soprannumero, Accademia Kronos riconosce che tale attività può avere la sua importanza, tuttavia ritiene che non debbano essere le guardie delle proprie sezione aggregate a svolgerla.
Pertanto il direttivo decide all’unanimità di non accettare la richiesta e di non modificare il corrente “regolamento guardie”.
****************
Si passa al secondo punto. Il presidente, Franco Floris, rimarca l’importanza per l’associazione nazionale di avere un punto di appoggio fisico nella Capitale, utilizzabile per effettuare direttivi in presenza, incontri organizzativi ed eventuali corsi. Ovviamente tale sede non dovrà essere a carico del nazionale, ma di competenza di una sezione locale, che curerà le proprie attività rendendo lo stabile disponibile all’occorrenza.
Prende la parola il vice coordinatore di area Armando Bruni. Nei prossimi giorni andrà a visionare uno stabile in zona Roma EUR, che potrebbe essere dato in uso gratuito all’associazione. Lo stabile dovrà essere coordinato da una o più sezioni locali e, comunque, prima di ogni eventuale sottoscrizione, si dovranno valutare tutte le richieste e i possibili oneri.
Sempre Bruni continua dicendo che la nuova sezione di Roma Nord, referente Giammatteo Marenda, ha una sede fisica appena fuori Roma città (vicino a Formello), che potrebbe mettere a disposizione all’occorrenza del nazionale. Tutti i membri del direttivo si compiacciono di tale opportunità e ritengono di accettare la gentile offerta.
Il vice presidente Luigi Campanella raccomanda, in virtù di questa nuova opportunità, che i consigli direttivi tornino, per quanto possibile, ad essere in presenza.
****************
Si passa alla campagna “Io faccio la mia parte” 2022. Il presidente esorta tutti i presenti, in primis i membri del direttivo, a valutare eventuali nominativi di persone ed enti meritevoli del riconoscimento (candidature che saranno sottoposte ad un accurato vaglio).
Al momento ancora non è definito se la premiazione verrà svolta in forma telematica (utilizzando la riuscita formula degli ultimi due anni), oppure se si tornerà ad un evento in presenza.
****************
Il consigliere Bruna Antonelli presenta al direttivo un interessante progetto: “Italian Green Film Festival”. Il progetto verrà ufficialmente presentato a fine settembre, utilizzando come location la splendida sede dell’Aranciera presso il servizio giardini di Roma Capitale. L’associazione potrebbe partecipare con uno stand (concesso dagli organizzatori in forma gratuita) e con un frangente di guardie eco-zoofile ambientali.
Tutti i membri del direttivo concordato sull’ottima opportunità, questo purché (chiarisce il presidente) l’organizzazione venga gestita e presa in carico da una o più sezioni locali, a tal riguardo il consigliere Antonelli dovrà verificare l’effettiva disponibilità di una o più sezioni locali romane.
****************
Prima di concludere il presidente chiede al direttivo la possibilità di far partecipare ai prossimi direttivi, in veste di osservatori senza diritto di voto, il Colonnello Carlo Alberto Minniti e il giornalista Danilo Ambrosetti. Il direttivo concorda, ritenendo che potranno dare utili consigli ed apportare fruttuosi contributi, e approva.
****************
Intorno alle 22.30, essendo stati trattati tutti i punti, il Presidente dichiara conclusi i lavori.
Il Presidente
Franco Floris
Il Verbalizzante
Gabriele La Malfa